REPUBBLICA ITALIANA catalogo
euro
partenza
euro
4955
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65), ben centrati. (Cert. Raybaudi per i 2 alti valori).

2.025500
4956
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) ben centrati.

400
4957
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65).

350
4958
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Il 10 lire arancio con traccia.

1.350250
4959
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). I 2 alti valori firmati Ghiglione.

1.350200
4960
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) qualche traccia nei valori piccoli, qualità da esaminare.

125
4961
««

1945-48, Democratica, la serie di 21 valori, centrata, senza il 30 ed il 100 lire.

110
4962
(«)

1945, Democratica 60 c. (Specializzato 6) con filigrana CD. Rarità. (Valore per l’esemplare con gomma 2500,00).

50
4963
*

1947, Democratica 1 lira (550) coppia su cartolina pubblicitaria del libro “Uomini e Tedeschi”da Belluno per Genova, 17/7/47, rispedita al mittente. A lato bollo azzurro “Poste Italiane/Alleanza Familiare/Dispersi in Russia”.

30
4964
««

1945-47, Democratica 5 lire (555) quartina di cui 2 con stampa incompleta (555g). Inoltre 10 lire arancio con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u).

42075
4965
«

1946-47, Democratica, 2 valori con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u, 56u). (A. Diena. Caffaz).

21040
4966
*

1947, Democratica 2 lire (552) coppia + 5 lire + 10 lire + 20 lire (555+558+561) su raccomandata aerea per l’interno, da Roma per Cagliari, 22/6/47.

100
4967
««

1946, Democratica, 30 lire (563). Bella qualità. (Cert. R. Diena).

200
4968
««

1946, Democratica, 30 lire (563) ben centrato. (Fotocopia cert. Caffaz).

450180
4969
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro (563) quartina d’angolo + singolo.

2.750500
4970
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565).

1.125200
4971
««

1946-47, Democratica, 30 lire + 100 lire (563, 565).

150
4972
««

1946, Democratica, 100 lire (565).

575150
4973
««

1946-47, Democratica 100 lire I lastra, dent. 14 1/4, coppia verticale non dentellata orizzontalmente (565ai). (Cert. Carraro).

2.700750
4974
¤

1948, Democratica 100 lire filigrana ruota I (565A) coppia verticale. L’esemplare inferiore con un paio di denti corti. (Sorani).

250
4975
¤

1946, Democratica 100 lire con decalco spostato (Specializzato 25/IAc). Non comune. (Cert. Carraro).

300
4976
¤

1946, Democratica 100 lire doppia dentellatura in basso (Specializzato 25/IEi). (Cert. Carraro).

150
4977
*

1949, Democratica 100 lire (565) bustone bancario da Milano per Genova affrancato con blocco di 18 (3 francobolli rotti) e 2 strisce di 4 (una con forte piega) + altri valori (555+561 coppia+564), tutti perfin “B.C.I” Nonostante i difetti affrancatura di pregio.

150
4978
««

1946, Democratica, falso del 10 lire (F558) ben centrato.

1.000150
4979
««

1946, Falso del 10 lire Democratica (F558). (Cert. Caffaz).

350100
4980
¤

1946, Democratica, Falso di Milano del 10 lire (F558). Raro. (A. Diena, Fiecchi, Cert.Sorani).

7.2502.500
4981
*

1947-48, Democratica, 2 lettere: 50 c. (547) blocco di 10 su piego da Portogruaro per Grisignano di Zocco; 2 lire (552) 2 blocchi di 10 al verso di busta raccomandata da Querceta per Milano.

50
4982
*

1946, Repubbliche Marinare, lotto di 12 buste con affrancature varie.

100
4983
*

1946, Repubbliche Marinare, 10 documenti postali con affrancature, tariffe, usi singoli.

100
4984
««

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.) ben centrati.

22080
4985
««

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.) bordo di foglio.

22050
4986
*

1948, Costituzione 10 lire (578) + Lupa 50 c. (515A) 2 coppie su cartolina amministrativa da Busto Arsizio per Varese il 6/9/48. Di pregio. (B. S. Oliva).

150
4987
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) centrati. (Cert. R. Diena).

320
4988
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati.

650250
4989
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati.

250
4990
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) ben centrati. (Cert. Raybaudi).

250
4991
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) centrati.

1.050240
4992
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati.

1.050230
4993
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

700220
4994
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.).

700200
4995
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.).

700190
4996
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) tutti, tranne l’espresso, con bordo di foglio.

700150
4997
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

100
4998
*

1948, Risorgimento, 4 cartoline maximum con i valori da 5, 8, 10 e 15 lire.

40
4999
*

1949, Risorgimento 30 lire (589) striscia di 3 + Democratica 5 lire (555) su aerogramma da Roma per N. York, 15/1/49.

60
5000
¤

1948, Risorgimento 2 valori, 20 e 100 lire (588,590) in quartine usate. (Cert. Sorani).

200
5001
*

1949, Risorgimento 100 lire (591) + Democratica 20 lire (561) coppia su busta aerea da Roma per la Svizzera, 22/3/49.

150
5002
*

1948, Bassano 15 lire (592) su cartolina per Roma con timbro I giorno.

50
5003
*

1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Fiera di Milano 20 lire (598) su busta con annullo I giorno da Roma per Serravalle Scrivia. Da esaminare per qualche ossidazione.

100
5004
*

1949, Biennale 50 lire (597) isolato su raccomandata con ricevuta di ritorno da Spino d’Adda per Crema, 19/7/49. Francobollo da esaminare, comunque non comune.

300
5005
*

1949, UPU 50 lire (599) + p. aerea 50 lire (134) su busta da Roma per il Canada, 31/6/49.

100
5006
««

1949, Repubblica Romana 100 lire (600) fil. lettere 7/10, bordo a destra.

150
5007
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

340120
5008
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

340120
5009
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

340100
5010
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) bordo di foglio in alto.

34075
5011
««/«

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) da esaminare.

60
5012
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600). Da esaminare.

34050
5013
¤

1949, Repubblica Romana 100 lire (600).

16040
5014
¤

1949, Repubblica Romana 100 lire (600) in quartina.

1.600400
5015
y

1949, Repubblica romana 100 lire (600). (Colla).

160+35
5016
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03).

35
5017
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) lievemente bicolori.

12035
5018
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in coppie.

24060
5019
*

1949, ERP 3 valori cpl. (601/02) su raccomandata con annullo I giorno da Roma per città. Qualche ossidazione.

150
5020
««

1949, Alfieri 20 lire (605) quartina angolo di foglio, 2 esemplari con fil. lettere 10/10.

15
5021
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13040
5022
¤

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in quartine.

28550
5023
««

1949, Volta 20 lire (611) filigrana lettere 10/10 speculari capovolte. Non comune. (A. Diena).

50
5024
¤

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) interessante studio sull’emissione con le posizioni di filigrana, le dentellature, filigrana lettere, quartine (totale 25 esemplari + 7 quartine). Merita esame.

1.000
5025
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) in quartine.

425150
5026
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) lotto di 6 serie.

600180
5027
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12035
5028
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26095
5029
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) ben centrati.

90
5030
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26085
5031
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26070
5032
«

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

13050
5033
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

70
5034
««

1951, Radiodiffusione 55 lire (624).

23560
5035
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) in coppia orizzontale.

520100
5036
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

26080
5037
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52). Il 200 lire con bordo integrale a sinistra.

26070
5038
««

1950, Italia al Lavoro, i 15 valori cpl. fil. ruota III (634/I-50/I).

17545
5039
««

1950, Italia al lavoro 50 lire (Specializzato 114) con posizione pregiata di filigrana SA.

15035
5040
««

1950, Italia al lavoro 50 lire filigrana SB (Specializzato 130) 4 esemplari.

400100
5041
*

1952, Italia la lavoro 200 lire (652) isolato su Modulo per Riscossione conto terzi.

50
5042
*

1958, Italia al lavoro 200 lire (652) + Siracusana 35 lire (716) su raccomandata c/assegno da Acireale per Milano, 20/2/58.

50
5043
««

1950, l’annata cpl. (616/52).

980280
5044
««

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) ben centrati.

25
5045
*

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) su cartolina.

25
5046
*

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) su cartolina con annullo I giorno.

40
5047
*

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) su 3 differenti apposite cartoline, tutte per Genova.

100
5048
*

1951, Salone Automobile 20 lire (655) su busta da Roma per Firenze, annullo I giorno.

30
5049
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) ben centrati.

45
5050
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

12040
5051
¤

1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63) due serie in coppia con annullo della manifestazione. (Fiecchi).

4.500900
5052
¤

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) usati su frammento. (Cert. Raybaudi).

2.250500
5053
*

1951, Giochi ginnici, 3 valori cpl. (661/63) + Lavoro 6 lire (638) su cartolina ufficiale dei Giochi. da esaminare.

2.500600
5054
*

1951, Giochi ginnici, 3 valori cpl. (661/63) su bella cartolina illustrata da Firenze, con timbro FDC. (Cert. E. Diena).

600
5055
««

1951, Ginnici 15 lire con giglio spostato a sinistra (663c). (Cert. Carraro).

2.000600
5056
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65).

11035
5057
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65).

11030
5058
*

1852, Montecassino 55 lire (665) + Democratica 15 lire (560) + Espressi 5 lire (25) su busta con annullo dell’Ambulante Lecce-Pescara, diretta a Roma, 4/4/52.

100
5059
««

1951, Triennale 2 valori cpl. (666/67).

30060
5060
¤

1951, Triennale 2 valori cpl. (666/67) in quartine.

36040
5061
*

1949, Triennale 55 lire (667) su cartolina commerciale raccomandata da Arona per Valenza Po, 14/8/51. Da esaminare, rara.

300
5062
*

1951, Triennale 55 lire (667) + Lavoro 100 lire + 200 lire (651+652) su aerogramma da Genova per Lima, 20/11/51.

30
5063
*

1951, Centenario francobolli di Sardegna 3 valori cpl. (672/74) la serie singola e in quartina su 4 cartoline con annulli commemorativi I giorno.

120
5064
««

1951, Verdi, 3 valori cpl. (677/79).

8025
5065
*

1952, Verdi 60 lire (679) + Lavoro 20 lire (642), difettoso, su raccomandata da Messina per Milano, 7/3/52.

50
5066
««

1952, Biennale 25 lire carta spessa (Specializzato 197 Ca). Interessante. (Cert. B. S. Oliva).

150
5067
««

1952, l’annata cpl.

19055
5068
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48).

340140
5069
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48), tutti in blocchi di quattro. (Cert. Bolaffi per i ni.718 e747).

1.425280
5070
««

1953, l’annata cpl.

21055
5071
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) buona centratura. (Cert. Terrachini).

100
5072
««

1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) ben centrati.

18075
5073
««

1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) centrati.

27060
5074
««

1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) bordo di foglio.

18055
5075
««

1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) serie con il 200 lire in coppia.

36075
5076
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) in quartine.

750130
5077
*

1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Vespucci (749/50) su raccomandata da Treviso per città, 27/5/55.

50
5078
¤

1954, Vespucci 2 valori cpl. dent. 13 x 13 1/4 (Specializzato 258/I-259/I).

16050
5079
¤

1954, Vespucci 25 lire dent. 12 1/4 x 13 1/4 (749a - Specializzato 262). Rarità del settore in ottimo stato di conservazione. (Cert. Carraro).

14.0003.000
5080
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

60
5081
««

1955-57, Italia al Lavoro 7 valori cpl. (754/60) in coppie verticali con l’interspazio. Il 50 lire con il francobollo inferiore staccato. Qualche ossidazione.

80
5082
¤

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. (754/60).

5510
5083
¤

1955-58, Turrita i 10 valori con fil. stelle II ruotata 65° DX. Inoltre tasse 500 lire dent. 11 1/4 x 131/4, fil. CD in striscia di 5.

100
5084
*

1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Congresso Mondiale del Petrolio (779/80) su raccomandata da Treviso per città, 10/11/55.

50
5085
««

1955, Siracusana 100 lire filigrana stelle II, dent. 13 1/4 x 14 (785/III) esemplare con bordo di foglio a sinistra. (fotocopia del Cert. L. Raybaudi della quartina di provenienza).

3.250600
5086
««

1956, Siracusana 100 lire bruno non dentellato in basso (785/Ic), bordo in basso.

600120
5087
««

1955, Siracusana 100 lire con dentellatura destra fortemente spostata a sinistra (785/Ifb), bordo a destra.

450100
5088
««

1955, Siracusana 100 lire, coppia di cui l’esemplare di sinistra con dentellatura destra spostata (785/Ifb).

450+100
5089
*

1956, Avogadro 25 lire (802) su cartolina doppia da Trieste per Verona, 18/10/56. Venne applicata la tariffa per le lettere (quella per la cartolina era 10 lire) per le dimensioni della cartolina. Interessante.

80
5090
««

1956, Ammissione all’ONU 2 valori cpl. III tiratura (806/II-807/II).

35080
5091
««

1960, Saggi per macchine Goebel, David coppia (Unif. 9) in bruno verde non dentellati orizzontalmente. Non comune. (Cert. E. Diena).

200
5092
««

1957, Saggi per macchine Goebel, David coppia (Unif. 9) in verde + bruno non dentellati orizzontalmente. Non comune. (Cert. Carraro).

150
5093
*

1968, Michelangiolesca 150 lire (914) su tessera postale.

60
5094
*

1962, Michelangiolesca 1000 lire (917) + Gronchi 170 lire (918) + complementari (901+927+932) su aerogramma raccomandato, formato grande, da Genova per B. Aires, 5/2/62.

250
5095
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. R. Diena).

1.900600
5096
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. Raybaudi).

1.900600
5097
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bell’esemplare. (Cert. Raybaudi).

550
5098
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921).

1.900500
5099
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921).

1.900500
5100
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo a destra. (Ghiglione).

1.900500
5101
««/(«)

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) esemplare con gomma da esaminare. (Cert. americano ASDA “full original gum”).

350
5102
(«)

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) applicato su busta non indirizzata e non viaggiata.

250
5103
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) con annullo di Genova, 6/4/61. (Cert. Caffaz).

950
5104
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) + (918+919) su aerogramma.

350
5105
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) su aerogramma. Inoltre gli altri 2 aerogrammi della serie.

250
5106
*

1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) 2 esemplari ricoperti entrambi dal 205 lire grigio (920) su aerogramma. Uno timbrato, l’altro no. Allegati 3 aerogrammi con i 3 valori (918/20).

500
5107
*

1962, Ciclismo 300 lire (946) isolato su raccomandata da Milano per Parma, 17/10/63.

300
5108
*

1965, UIT 70 lire con scritta in basso (996a) su FDC non viaggiata. (Cert. A. Diena. Cert. Ghiglione).

22.5006.000
5109
««

1976, Siracusana, 150 lire (1083A) con dentellatura leggermente spostata nei 2 sensi, foglio di 100.

90
5110
««

1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) striscia di 3.

27050
5111
««

1976, Siracusana 150 lire, striscia di 9 con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) e con interspazio. Fotocopia del Cert. Carraro.

220
5112
««

1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F. 1084) in foglio di 100.

1.750180
5113
««

1977, Siracusana 200 lire Falso di Milano (F1084) foglio di 100 (piegato).

1.750160
5114
««

-, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F1084) foglio di 100. (Cert. Raybaudi Luigi).

1.750180
5115
««

1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F1084) in foglio di 100 con margini. Probabilmente l’unico foglio noto della I tiratura (i successivi ristampe per collezionisti). (Cert. Chiavarello).

1.750300
5116
««

1968, Fucino 50 lire (1104) striscia orizzontale di 5 di cui 2 con stampa del nero parziale (Specializzato 718Aa) ed uno senza la stampa del nero (718Ab). Bella e rara varietà. Di pregio. (Carraro).

15.5002.500
5117
««

1973, Baseball 25 lire con oro in decalco (CEI 1241a) foglio di 50.

1.000140
5118
««

1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) esemplare con stampa spostata, mancante di alcuni colori e di tutte le diciture. (Cert. Raybaudi).

100
5119
*

1975, Erinnofilo Pro Emigranti della Società Dante Alighieri da 50 lire, 2 esemplari, usati come f.llo su cartolina da S. Cristina per Genova, non tassata.

20
5120
««

1976, Italia ‘76 150 lire falso d’epoca (F 1328), blocco di 20. (Cert. E. Diena).

25050
5121
««

1976, Boccioni 150 lire (1337) esemplare con sola stampa dell’azzurro, mancante di alcune diciture e con dentellatura verticale fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

100
5122
««

1976, Marinetti 150 lire (1338) lotto di 4 belle varietà.

160
5123
««

1976, Carpaccio 2 valori cpl. (1340/41) in trittico con varietà di dentellatura. (Raybaudi).

50
5124
««

1978, Alto valore 2000 lire con testina spostata, il minifoglio di 20 esemplari (CEI 1459a - 130.000,00).

900
5125
««

1978, Alto valore, lire 2000 (1439) quartina con la testina e il simbolo della Repubblica fortemente spostati in alto.

400
5126
««

1979, Alto valore 2000 lire quartina con dentellatura orizzontale e testina fortemente spostata in alto (CEI 1459b). Rara.

800
5127
««

1978, Alto valore, lire 4000 (1441) minifoglio di 20 esemplari, piega leggera in mezzo.

1.300250
5128
««

1978, Alto valore 4.00 lire con testina in basso (1441c). (Cert. Carraro).

280
5129
««

1987, Alto valore 20.000 lire non dentellato (1442Ba) coppia orizzontale. (Avi).

400
5130
««

1978-87, Alti valori, 5 esemplari con varietà tra cui 20.000 lire non dentellato.

450
5131
««

1980, Castelli, 50 lire “rosa” senza la stampa del giallo (1508) con la dentellatura spostata in alto. (Francobollo naturale Bolaffi n.1611B non quotato) (Qualità media Bolaffi non quotata). (Cert. E. Diena).

200
5132
««

1980, Castelli, 50 lire (1508) senza la stampa del giallo. (Cert. Carraro - Cert. E. Diena).

150
5133
««

1980, Castelli 200 lire (1516) esemplare con colori spostati.

40
5134
««

1980, Castelli, 500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1522n). Allegato normale per confronto.

40
5135
««

1980, Castelli, 500 lire (1522) striscia verticale di 3 con dentellatura orizzontale spostata. (Cert. Raybaudi).

50
5136
««

1980, Castelli 600 lire con la sola stampa del nero (Bolaffi 1628B). (Cert. Carraro).

800
5137
««

1980, Castelli 600 lire senza la stampa del verde (Specializzato 1141Ad). (Cert. R. Diena).

500
5138
««

1980, Castelli, 600 lire (1523) con colore azzurro fortemente spostato.

40
5139
««

1980, Castelli, 600 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1523n). Allegato normale per confronto.

40
5140
¤

1980-91, Castelli per macchinette, classificatore con esemplari ripetuti. Per studio.

50
5141
««

-, Castelli, 4 lotti di varietà invenduti A.76: 4767-4796-4807-4809. Vecchie basi 2.125,00.

1.100
5142
««

1980, Castelli, interessante lotto di varietà tra cui vari non dentellati (totale 16 pezzi).

800
5143
¤

1986, Giornata dei martiri 2000 lire (1767) esemplare con stampa smossa. Non catalogata. (Raybaudi).

75
5144
««

1988, Milan 650 lire “azzurro” (1836a, Bolaffi 1881B) posizione 23 del foglio di 32. (Cert. Raybaudi).

500
5145
««

1988, Milan “azzurro”, 650 lire con la stampa del giallo evanescente (1836a). (Raybaudi).

350
5146
««

1989, Milan campione 650 lire (1836) foglio di 32 esemplari con margini, ogni esemplare con soprastampa oro “1989” e coppa, ai margini “CAMPIONE EUROPA 1989”.

350
5147
««

1990, Aurelio Saffi, 700 lire (1931) esemplare con colori fortemente spostati.

100
5148
««

1990, Napoli 700 lire “fondo viola” (Specializzato 1566Aa). (Cert. Raybaudi).

5.000500
5149
««

1998, Donna nell’arte 100 lire (2359) prova di stampa. Non comune. (Carraro, Cert. Avi).

140
5150
««

1998, Saggi, Donne nell’arte 100 lire (2359).

100
5151
««

2002, Alti valori 7 valori cpl. (2579/84A) in blocchi di 10.

455250
5152
««

2002, Alto valore 2,17 (2582) blocco di 6 con testina spostata in basso + blocco di 6 con dentellatura orizzontale spostata.

150
5153
*

2006, Alto valore 2,17 con colori spostati (Specializzato 2217Aa) + complementari su raccomandata da Firenze per città.

100
5154
*

2003, Accademia dei Lincei 0,41 con varietà (Specializzato 2319Eb) + 2 complementari, su busta da Roma per città, 23/5/07. Interessante.

180
5155
««

2003, Museo Paste Alimentari 0,41 (2685) con dentellatura verticale spostata, blocco di 25.

90
5156
««

2003, Cisitalia 0,52 (2707) quartina con la dentellatura verticale fortemente spostata.

200
5157
««

2003, Cisitalia 0,52 (2707) non dentellato.

70
5158
««

2003, l’annata cpl.

120
5159
««

2004, Donne nell’arte 0,45 (2726) con dentellatura spostata (“Italia” e valore in alto).

40
5160
««

2003-04, Donne nell’arte 0,85 (2729) blocco di 10 con codice, con nero evanescente e dentellatura orizzontale spostata.

250
5161
««

2003-04, Donne nell’arte, 0,85 (2729) blocco di quattro con nero evanescente e dentellatura spostata.

80
5162
««

2004-05, Alto valore 2,80 (2739) con dentellatura spostata, blocco di 8 con il codice sul bordo.

480+150
5163
*

2004, Posta prioritaria 0,60 blocco di 6 con varietà (Specializzato 2394Eh) su raccomandata da Firenze per città, 2/8/04. (Sorani).

100
5164
*

2007, Posta prioritaria 0,60 coppia con varietà (Specializzato 2394Ed) + 0,60 (Specializzato 2934Eh) + complementari, su busta da Firenze per città, 30/10/07. (Sorani).

100
5165
««

2004, l’annata cpl.

130
5166
««

2005, Olimpiadi 0,60 con dentellatura spostata (Specializzato 2459Ea) blocco di quattro.

30050
5167
««

2005, Olimpiadi 0,60 con dentellatura spostata (Specializzato 2459Ea) blocco di 10 con codice sul bordo.

750+250
5168
««

2005, Giochi invernali 0,60 con dentellatura orizzontale spostata (Specializzato 2459Ea) foglio di 50.

220
5169
««

2005, l’annata cpl.

70
5170
««

2006, Targa Florio 0,60 con varietà “senza scritte in alto e in basso e le 2 righe orizzontali” (Specializzato 2557Aa).

1.750150
5171
««

2006, Targa Florio 0,60 senza le scritte in alto e in basso e le 2 righe orizzontali (2557Aa) (Fotocopia Cert. Caffaz di esemplare analogo).

1.750180
5172
««

2006, Targa Florio 0,60 (2908) striscia verticale di 3 con dentellatura orizzontale e colori fortemente spostati.

90
5173
««

2006, Italia campione 1,00 varietà “8 stelle” (Specializzato 2573Aa). (Cert. Brutto).

75090
5174
««

2006, Italia Campione 1,00 con varietà “8 stelle” (Specializzato 2573 Aa). (Cert. Brutto).

80
5175
««

2006, Italia Campione 1,00 con varietà “8 stelle” (Specializzato 2573 Aa). (Cert. Brutto).

80
5176
««

2006, Aree protette 0,65 (2930) con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi.

150
5177
*

2007, Fiume 0,65 (3006) quartina + singolo + complementari (2586+2587) su raccomandata da Fiume per città, il 30/10/07, primo giorno d’uso dopodiché venne ritirato e riemesso il 10/12/07.

50
5178
««

2008, Centro storico di Urbino 2,80 (3068) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini).

60
5179
««

2009, Le istituzioni 0,60 (3083) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini).

60
5180
««

2009, Propaganda turistica 0,60 (3107) colori spostati.

25
5181
««

2009, Propaganda turistica 0,60 (3107) colori spostati, striscia verticale di 5.

125
5182
««

2011, ordinario 0,75 c. in blocco di 15, uno con codice a barre e alcuni con macchie verdi di stampa.

20
5183
««

1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32) 8 serie.

400100
5184
*

1946, Posta aerea 2 buste raccomandate spedite da Milano a S.Remo ed indirizzate a Lisala (Congo Belga) il 18/6/46 ed il 29/7/46 affrancate con valori di Democratica di posta aerea e ordinaria per un totale di 17 francobolli. Destinazione rara. Inoltre una raccomandata e due buste per la Svizzera.

150
5185
*

1947, Posta aerea, 25 lire azzurro (131) + Democratica 1 lira (550) + 10 lire (558) coppia, su aerogramma da Treviso per New York, 26/2/47. (Longhi, Donnini).

50
5186
*

1947, Posta aerea, Cinquantenario Radio 6 valori cpl. (136/41) su busta con annulli commemorativi da Roma per Serravalle Scrivia, 8/12/47.

75
5187
¤

1948, Posta aerea, S.ta Caterina 2 valori cpl. (146/47) 2 serie cpl. + un valore da 100 lire.

21035
5188
*

1948, Posta aerea, S.ta Caterina 100 lire (146) coppia + 50 lire (134) + Democratica 15 lire (560) su aerogramma da Genova per Goteborg, 12/10/48.

250
5189
*

1948, Posta aerea, S.ta Caterina 200 lire (147) + Democratica 25 + 50 lire (131+134) + Risorgimento 15 lire (587) su aerogramma raccomandato da Roma per N. York, 14/6/48.

200
5190
*

1949, Posta aerea, S.ta Caterina 200 lire (147) + Democratica (555x2+564) su aerogramma da S. Remo per gli USA, 27/5/49.

150
5191
*

1973, Posta aerea, Campidoglio 500 lire (150) isolato su assicurata da Castiglione di Sicilia per Torino, 17/9/73.

40
5192
*

1956, ritaglio di Bollettino illustrativo del 100 lire Mazzini di p. aerea (152), da Camposampiero per Treviso, 28/6/56.

50
5193
««

1998, Foglietto Ferrari (20) lotto di 23 foglietti.

13860
5194
««

2003, Foglietti: (36x10, MF 8x5, MF 9/10x5).

120
5195
««

2003, Foglietti: (36x10, MF 8x5, MF 9/10x5).

120
5196
««

2005, Foglietti: (41x5, 42x10, MF 17x5).

80
5197
««

2005, Foglietti: (41x5, 42x10, MF17x5).

80
5198
««

2005-06, Foglietti: (42x9, 45x4, 46x2, 47x3, 49x5, MF 18x5).

170
5199
««

2006, Foglietti diciottenni completi di busta e lettera del Ministero (43/44).

1.500500
5200
««

2006, Foglietti, dedicati ai diciottenni (43/44) foglietti rosa e azzurro completi di busta e lettera del Ministero.

1.500450
5201
««

2006, Foglietti diciottenni completi di busta e lettera del Ministero (43/44).

1.500400
5202
««

2006, Foglietti diciottenni completi di busta e lettera del Ministero (43/44).

1.500400
5203
««

2006, lotto di Foglietti e Minifogli.

150
5204
««

2006, lotto di libretti, foglietti e Minifogli.

160
5205
««

2007, Foglietto Trattati di Roma (50) con taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Raybaudi).

800
5206
««

2007, lotto di Foglietti e Minifogli ripetuti.

60
5207
««

2007, lotto di foglietti e Minifogli.

60
5208
««

20008, lotto di foglietti e Minifogli: (53x10, MF 20/21x5, MF 22x5).

125
5209
««

2008, Foglietti: (53x10, MF 20/21x5, MF 22x5).

125
5210
««

2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con taglio orizzontale fortemente spostato.

300
5211
««

2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con taglio orizzontale fortemente spostato.

300
5212
««

2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con taglio orizzontale fortemente spostato.

300
5213
««

2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con il taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Raybaudi).

800
5214
««

1976, Foglietto Italia ‘76 (1) 5 esemplari.

750200
5215
««

2001-02, Minifogli (7x10) + Foglietti (33x5, 34x4, 35x10).

275125
5216
««

2001, Minifoglio Centenario Sardegna (4) con varietà “bordo arancio anziché azzurro sotto il francobollo”. Interessante varietà.

300
5217
««

2002, Minifogli, Juventus (7) lotto di 10.

14080
5218
««

2002-08, Minifogli, i minifogli del periodo.

289150
5219
««

2006, Minifoglio Italia Campione (18) varietà 8 stelle (Specializzato 2573 Aa x 12).

700
5220
««

2006, Minifoglio Italia campione varietà otto stelle (Specializzato 18Ab). (Cert. Terrachini).

9.000600
5221
««

2006, Minifoglio Calcio (18) con doppia stampa delle stelle.

500
5222
««

2009, Minifoglio “Italia 2009” 0,60 (23) di formato diverso per errore di taglio.

200
5223
««

2003-08, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

140
5224
««

2003-08, lotto di Foglietti e Minifogli. (Listino 173,00).

150
5225
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

250
5226
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

150
5227
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

300
5228
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

300
5229
««

-, lotto di Libretti e Minifogli. (Listino 219,00).

175
5230
««

-, lotto di Foglietti, Minifogli e Libretti. (Listino 189,00).

150
5231
««

-, lotto di Foglietti e Libretti ripetuti. (Listino 160,00).

145
5232
*

1992, Libretto Giornata della Filatelia 3750 lire (15) la sola copertina usata in frode su aerogramma diretto a New York, da Ospedaletti 19/3/93, insieme a 450 lire Castelli macchinette (1530D) non annullato e manifestazioni Colombiane 1200 lire (2027). Interessante e non comune. (Vd. CEI p.636). (Cert. Raybaudi).

100
5233
««

1945, Espressi, Democratica 10 lire striscia verticale di 3 di cui 2 con stampa incompleta o evanescente (26+26b+26b), bordo di foglio in alto. (Cert. Raybaudi).

1.500250
5234
««

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32) centrato.

80
5235
««

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32).

18060
5236
*

-, Espressi, 7 valori cpl. (25/31) su 7 documenti postali.

75
5237
*

1952, Posta Pneumatica, 3 lire (18) quartina + singolo + 5 lire (19) coppia + singolo, su busta filatelica da Roma per Torino 18/5/52.

100
5238
««

1947-52, Recapito autorizzato 2 valori cpl. (8/9) 3 serie, 2 valori cpl. (10/11) 7 serie. Posta pneumatica 2 valori cpl. (18/19) 11 serie.

200
5239
*

1954, Recapito autorizzato 15 lire (10) coppia con annullo “T”, usata come tassa, + Segnatasse 50 lire (108) usati a Vigliano Biellese su raccomandata con tassa a carico da Vercelli, febbraio ‘54. Busta un po’ rovinata. Inoltre stesso uso (R. 10 + T. 104) su frontespizio stesso archivio. Interessante.

100
5240
*

-, Recapito autorizzato, 20 pezzi non recenti con varietà di affrancature.

100
5241
*

1946-53, Recapito autorizzato, 8 buste montate su fogli con didascalie.

200
5242
««

1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80). Il 300 lire con cert. Raybaudi.

800
5243
«

1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. (66/80). Gomma bicolore.

200
5244
««

1946-51, Pacchi postali, 14 valori (66/78, 80) la serie senza il 300 lire.

650170
5245
««

1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78, 80).

650170
5246
¤

1947, Pacchi postali 4 lire con doppia dentellatura verticale (71/Iac) coppia verticale. (Cert. Raybaudi).

30
5247
¤

1947, Pacchi postali, 4 lire grigio (71/Iac) coppia verticale con doppia dentellatura, usata. Interessante varietà non quotata. (Cert. Raybaudi).

60
5248
¤

1952, Pacchi postali, 20 lire ruota III (74/III) pos. 5A.

20040
5249
*

1954, Pacchi postali 5 lire + 20 lire (72+74) usati come tassa a Vallemosso, 29/1/54, su busta con tassa a carico da Novara. (E. Diena).

100
5250
««

1950, Pacchi postali, 50 lire rosso filigrana ruota, dent. 14 x 13 1/4, non dentellato in mezzo (76/IIp). (Cert. Carraro).

2.250600
5251
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. R. Diena).

850
5252
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Caffaz).

800
5253
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). Bella qualità. (Cert. Raybaudi).

750
5254
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. R. Diena).

750
5255
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79).

750
5256
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Bottacchi).

625
5257
««

1948, Pacchi postali, 300 lire filigrana ruota (79). (Cert. Raybaudi).

1.500550
5258
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. Raybaudi. Cert. B.S. Oliva).

500
5259
««

1948, Pacchi postali, 300 lire lilla bruno fil. ruota (79). (Cert. R. Diena).

400
5260
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota del III tipo coricata (79/III). (Cert. Colla).

1.500400
5261
¤

1948, Pacchi postali, ruota I, 300 lire lilla bruno (79) usato, ben centrato. (Cert. Cilio).

300
5262
¤

1948, Pacchi postali, ruota I, 300 lire lilla bruno (79) usato, ben centrato. (Cert. Cilio).

300
5263
¤

1948, Pacchi postali, 300 lire ruota (79) ben centrato, gomma al verso.

1.300250
5264
*

1957, Pacchi postali, 300 lire ruota III (79/III) coppia + 50 lire (89) su modulo di contestazione (mod.41) da Firenze il 29/9/57. Di pregio. (Cert. Caffaz).

3.725600
5265
*

1956, Pacchi postali, 300 lire ruota (79/III) + 3 lire + 10 lire (70+85) su modulo di contestazione (mod.41) da Firenze il 2/11/56. Di pregio. (Cert. Caffaz).

2.000300
5266
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81), angolo di foglio. (Cert. Raybaudi).

4.5002.000
5267
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81) angolo di foglio e buona centratura. Lieve imbrunimento della gomma.

1.500
5268
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81) fresco esemplare. (Cert. Raybaudi).

1.500
5269
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81) fresco esemplare di buona centratura. (Cert. Ghiglione).

1.500
5270
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.500
5271
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81/I) dent. lineare.. (Cert. Raybaudi).

1.500
5272
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” (81). (Cert. Raybaudi).

4.5001.100
5273
¤

1954, Pacchi postali, 1000 lire “cavallino”. (Cert. Ghiglione).

4.0001.200
5274
¤

1954, Pacchi postali, 1000 lire azzurro oltremare “cavallino”, dent. lineare (81/I) annullato, ben centrato. (Cert. Ghiglione).

1.000
5275
««/«

1946-48, Pacchi postali, filigrana ruota, piccolo lotto composto da: 50 lire (76) 10 esemplari, 100 lire (77) 3 esemplari, 200 lire (78) 3 esemplari. Un paio di valori linguellati.

150
5276
¤

-, Pacchi postali, 7 valori “ruota” con varietà di dentellatura. Interessante, da esaminare.

100
5277
««

1955, Pacchi postali 25 c. (82) quartina d’angolo, di cui la coppia verticale di sinistra presenta una doppia dentellatura verticale che attraversa le 2 sezioni di destra.

100
5278
««

1960, Pacchi postali, 1000 lire cavallino fil. stelle III con dent. lineare (Specializzato 96) quartina.

800150
5279
««

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4).

150
5280
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4) in fresche quartine

2.250600
5281
«

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4).

400100
5282
«

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4) gomma bicolore.

100
5283
««

1955-81, Pacchi in concessione, 10 valori cpl. stelle I (5/15).

750200
5284
««

1955, Pacchi in concessione, 10 valori fil. stelle tra cui il 75 ed il 110 lire (9,12) in blocchi di 4.

2.960800
5285
««

1955-66, Pacchi in concessione, 6 valori fil. stelle tra cui il 70 lire, il 75 lire ed il 110 lire (8, 9, 12).

795175
5286
««

1955-66, Pacchi in concessione, 5 valori fil. stelle tra cui il 70 lire, il 75 lire ed il 110 lire (8, 9, 12).

795175
5287
¤

1955, Pacchi in concessione, 2 valori (9, 12) gomma integra al verso. (Cert. Colla).

550225
5288
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) blocco di otto angolo di foglio.

440100
5289
««

-, Pacchi in concessione, piccolo lotto di ripetizioni. Notati 14 pezzi del 70 lire.

180
5290
««

1947-54, Segnatasse, 14 valori cpl. (97/110) ben centrati. (Cert. Brutto).

200
5291
*

1948, Segnatasse 2 lire (98) 3 esemplari + 5 lire (101) 6 esemplari + Segnatasse di Luogotenenza 40 c. (89) 20 esemplari + 60 c. (80) 10 esemplari, tutti applicati a Sestriere, 21/7/48, in affrancatura fronte-retro, su busta tassa a carico da Susa. Non comune.

80
5292
¤

1947, Segnatasse 6 lire (102) con solo filigrana lettere.

50
5293
««

1955-81, Segnatasse 10 valori cpl. fil. stelle (111/20) in fresche quartine.

850350
5294
««

1956, Segnatasse, 8 lire filigrana stelle (112) centrato.

100
5295
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

20075
5296
¤

1945-54, raccolta cpl. di p. ordinaria (Ginnici non garantiti) con p. aerea ed espressi, su fogli Marini.

180
5297
¤

1945-75, collezione su album Marini di p. ordinaria (no Gronchi rosa e Ginnici non garantiti), aerea e qualcosa di Servizi.

100
5298
¤

1945-80, collezione di p. ordinaria quasi cpl. (no Rosa e Ginnici non garantiti) su fogli Marini.

200
5299
¤

1945-83, raccolta non cpl. su 2 album (fogli King dal 1960).

200
5300
««/«

1945-90, classificatore con serie e qualche spezzatura, con ripetizioni, senza voci di spicco. Appendice di serie linguellate tra cui Democratica (non cpl. ma con i 2 valori buoni). Da esaminare.

300
5301
*

1946-49, lotto di 2 buste: Democratica 20 c. + 80 c. (544+549) su stampe da Piacenza per Fiorenzuola; Espresso Risorgimento 35 lire (32) + Democratica 15 lire (560) da Cosenza per Milano.

50
5302
««

1946-79, inizio di raccolta su King. Da esaminare.

150
5303
*

1947-53, 28 buste, molte con erinnofili, di manifestazioni aeree, filateliche, etc. Da esaminare.

70
5304
¤

1948-50, Periodo ruota, piccolo lotto (600, 624x3, A. 146x2).

620160
5305
««

1949-51, alcune serie del periodo in blocchi di 4: (608, 610, 611/12, 617, 618/19, 653/54, 677/79).

1.725250
5306
««

1955-80, collezione di p. ordinaria senza Gronchi rosa su album con fogli Trento e taschine.

100
5307
««

1955-84, raccolta quasi cpl. (mancano Gronchi rosa, Castelli e alti valori) di sola p. ordinaria, su fogli quadrettati, con cartella.

130
5308
««

1957-87, 18 annate del periodo.

160
5309
««

1957-92, 11 annate del periodo.

110
5310
««

1957-97, sequenze di serie del periodo su cartoncini.

200
5311
««

1957-2005, sequenza di annate varie (Listino 380,00).

300
5312
*

1959-73, 2 documenti affrancati con Siracusana: 5 lire (762) su cedola commissione Librari e 6 lire (1069) su estratto conto.

30
5313
««

1962-74, collezione in quartine in un portaquartine.

80
5314
*

1966-70, 7 buste dirette ad Alassio affrancate con riproduzioni di valori della serie Dante, Campionato Velico e Raffaello, non tassate. Curiosità.

50
5315
««

1968-92, 7 annate del periodo + 7 Foglietti “Il futuro” (24).

75
5316
*

1976-90, scatola con centinaia di buste filateliche del periodo.

150
5317
««

1978-80, 9 libretti delle Poste, con qualche francobollo mancante.

40
5318
««

1983-93, collezione su album.

50
5319
««

1986-2000, 15 annate del periodo.

400
5320
««

1988-97, 9 annate del periodo.

225
5321
««

1990-93, 4 belle varietà: Dante colori spostati (Specializzato 1570Ac) quartina, Mozart (Specializzato 1606Aa), Lorenzo il Magnifico (Specializzato 1620Aa), Piazza Armerina (Specializzato 1683Aa).

250
5322
««

1998-2004, Donne nell’arte, lotto di 4 varietà.

160
5323
««

1998-2006, 7 annate cpl. (p. ordinaria). (listino 450,00).

350
5324
««

2003-04, le 2 annate.

250
5325
««

2003-05, le 2 annate.

110
5326
««

2003-08, le annate cpl.

590
5327
««

2004-05, le 2 annate.

125
5328
««

2004-05, le 2 annate + foglietti e Minifogli.

190
5329
««

2005-06, le 2 annate cpl.

180
5330
««

2006-07, le 2 annate + foglietti e Minifogli.

165
5331
««

2007-08, le 2 annate cpl.

160
5332
««

2008-11, 46 francobolli con codice a barre (anche all’interno di alcuni blocchi maggiori).

150
5333
««

2010-2011, alcuni francobolli del periodo in blocchi o strisce con un codice a barre (totale 20 codici).

50
5334
««

-, Codici a barre, alcuni valori delle annate 2008,2009,2011 con i codici a barre all’interno di blocchi maggiori (20 emissioni, 79 francobolli, 20 codici a barre).

70
5335
¤/««

-, 4 lotti invenduti A.78: 5998-5969-6083-6213. Vecchie basi 1.915,00.

700
5336
*

-, 7 buste anni ‘50 con valori gemelli.

50
5337
*

-, 12 pezzi anni ‘50/primi ‘60 con valori isolati, buona parte Siracusana.

50
5338
««

-, Periodo ruota, sequenza di quartine, anche buone serie (Romana, Radiodiffusione, Volta, S. Caterina). Da esaminare per qualche ossidazione.

1.500
5339
««

-, Periodo ruota, classificatore con blocchi di valori generalmente da 20 o 25 lire fortemente ossidati.

off. libera
5340
««/«

-, insieme di buone serie ruota spesso ripetute + una busta con Ginnici in coppia con annulli apparentemente posticci. Gomme da esaminare.

500
5341
««

-, periodo ruota, classificatore con francobolli e serie + qualcosa di Somalia Afis.

65
5342
««

-, periodo ruota, un classificatore con sequenza di serie ripetute più volte. Notato UPU, Anno Santo, Triennale.

6.200900
5343
««

-, periodo Ruota, piccolo classificatore con francobolli di p. aerea e Servizi.

3.090400
5344
««

-, periodo Ruota, un classificatore con sequenza di spezzature e ripetizioni.

4.000300
5345
««

-, Periodo ruota, classificatore con materiale vario, anche ripetuto. Notata S.ta Caterina aerea.

1.945200
5346
««

-, Siracusana, classificatore pieno di francobolli della serie, soprattutto per macchinette.

150
5347
««

-, accumulo di Siracusana e Servizi. Necessario esame.

100
5348
««

-, materiale nuovo in blocchi. Da esaminare. Facciale (in lire ed euro) non accertato comunque circa 900,00.

200
5349
««

-, piccolo lotto di foglietti e alcune serie Calcio in fogli, periodo anni ‘90, + qualche FDC di S. Marino.

50
5350
««

-, anni ‘70/’80, accumulo di francobolli, bollettini, interi.

30
5351
««

-, accumulo di Espressi, Pacchi, Tasse, periodo stelle. (Facciale 630,00).

300
5352
««

-, Servizi, classificatore con serie ripetute di Pacchi Postali, Concessione, Tasse ed Espressi.

2.400250
5353
««

-, piccolo lotto con alcune varietà di colore, anche S. Marino e Vaticano (totale 10 pezzi).

80
5354
««

-, un raccoglitore con varietà moderne, con 7 certificati. Necessario esame.

600
5355
««

-, album varietà recenti di Repubblica, in fogli o grossi blocchi per un totale di 273 pezzi, catalogate secondo CEI (Cat. 50.000,00 ca.). Necessario esame.

1.800
5356
¤

-, oltre 300 francobolli con filigrana lettera. Interessante, da esaminare.

250
5357
¤

-, piccola sequenza di quartine usate, in genere periodo ruota.

120
5358
¤

-, miscellanea di usati, da periodo ruota ad anni ‘70, in 2 classificatori.

200
5359
¤

-, classificatore con accumulo di posta aerea e servizi vari (cat. 5.000,00+).

300
5360
¤

-, 2 classificatori con usati molto comuni.

50
5361
¤

-, scatola piena di mazzette.

150
5362
¤

-, 3 classificatori con usati comuni ripetuti.

off. libera
5363
¤

-, classerato (non pieno) con accumulo di serie non cpl. Da esaminare.

150
5364
¤

-, classificatore con piccolo insieme di strisce e quartine, quasi tutte stelle.

20
5365
¤

-, Siracusana, scatola di mazzette per studio (28.000 francobolli, gran parte da 25 lire).

100
5366
¤

-, scatola con mazzette di ordinari tra cui 2 del 100 lire Democratica ed una del 200 Lavoro.

250
5367
*

-, una quarantina di pezzi, anni ‘50/primi ‘60. Da esaminare.

100
5368
*

-, scatola con FDC e alcuni Bollettini Filatelici.

150
5369
*

-, scatola piena di buste comuni.

50
5370
*

-, scatola piena di buste comunissime, anni ‘60/’80.

50
5371
*

-, 50 lettere, in piccola parte FDC, in parte commerciali anni periodo ruota senza voci di spicco. Necessario esame.

180
5372
*

-, scatola con circa 800 buste anche con alti valori commemorativi e Castelli per Macchinette. Da esaminare.

200
5373
*

-, scatola con 500 tra buste e cartoline di manifestazioni varie.

250
5374
¤/*

-, album con blocchi usati (Navi, Auto, Natura, ecc.). Da esaminare.

100
5375
*

-, scatola con miscellanea di buste e cartoline di manifestazioni varie.

100
5376
*

-, scatola con corrispondenza di periodi vari.

100
5377
*

-, 230 cartoline con annulli di manifestazioni filateliche.

80
5378
*

-, scatolone pieno di buste con commemorativi o ordinari, anni ‘79/’90. Necessario esame.

300
5379
*

-, pacchetto di documenti postali diretti all’estero (18 pezzi). Da esaminare.

150
5380
««

-, 6 lotti di varietà invenduti A. 80: 5046, 5047, 5051, 5056, 5061, 5062. Vecchie basi 770,00.

300
5381
««

-, 13 lotti di varietà invenduti A. 80: 5066, 5067, 5068, 5075, 5085, 5097, 5100, 5107, 5109, 5110, 5112, 5113, 5117. Vecchie basi 930,00.

400
5382
««

-, 10 lotti di varietà invenduti A. 78: 6116, 6142, 6143, 6186, 6226, 6265, 6271, 6280, 6281, 6304. Vecchie basi 1.035,00.

650

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 81 Aste Filateliche